L’Arch. Pian. Domenico (Mino) Marzulli, nato a Martina Franca (Ta) l’8 agosto 1953, libero professionista, iscritto all’Ordine degli Architetti PPC di Roma, sez. A. Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale Urbanistica ed Ambientale. Master in Pianificazione Territoriale ed Ambientale. Master in Governo del Territorio. Laurea in Scienze Geo Topo Cartografiche Estimative Ambientali ed Edilizie.
Già membro del Chartered Institute of Building, massima autorità nel Regno Unito in ambito di Urbanistica ed Edilizia e dell’Association of Building Engineer del Regno Unito.
Autore di alcune importanti pubblicazioni, per la realizzazione dei suoi progetti si avvale di tecniche operative tradizionali e di strumentazioni tecnologicamente avanzate.
La progettazione architettonica ha una rilevanza particolare nei progetti dello studio Marzulli, perché si ritiene che la distribuzione degli spazi e le emozioni che essi creano siano fondamentali per il benessere chi li utilizza. Forme, viste e percorsi sono sempre studiati e curati nei minimi particolari anche in fase di realizzazione per far comprendere quella che è la filosofia progettuale.
L’Arch. Pian. Marzulli è autore del volume ‘Urbanistica a misura d’uomo’ che gli è valso l’assegnazione del prestigioso premio ‘Ignazio Ciaia’ e della Targa d'Onore del Premio Nazionale ′Valle dei Trulli′.
E' autore, inoltre, del volume ′TRULLI meravigliose architetture nel contesto dei muri a secco′ nel quale oltre alla storia, la tecnica e le varie utilizzazioni del trullo, per la prima volta, Sul piano scientifico, viene codificata una tecnica di costruzione della struttura del trullo, la codifica delle funzioni statiche dei vari elementi che compongono sia le parti strutturali che quelle estetiche, con relativa verifica.
Ha collaborato, con il laboratorio di Architettura degli Interni e Allestimento, quale esperto di Architettura degli Interni e di tipologie distributive degli spazi interni con particolare riferimento alle tipologie abitative della Valle d'Itria al Corso di Architettura degli Interni
Ha tenuto, presso l'Università di L'Aquila alla facoltà di Ingegneria Edile Architettura, un seminario dal tema: ′L'importanza dell'Architettura Minore′
Finalista al Concorso Internazionale ′La casa per la Famiglia′ indetto da: ′TRE European Building Magazine′ con pubblicazione del progetto premiato nel volume “La Casa per la Famiglia” rivista internazionale ′TRÉ. Il volume è parte della ′Collana di Architettura Tecnica′ presente in tutte le librerie d'Italia, Svizzera, Austria, Germania, Slovenia, Croazia ed in tutte le manifestazioni fieristiche del settore edile e della casa in Europa, Paesi dell'Est, Paesi dell'ex Russia, Medio Oriente ed Egitto.
E’ progettista di diverse opere edili, diverse ristrutturazioni importanti, opere stradali ed infrastrutturali, ha collaborato, come consulente esterno, con la Comunità Montana della Murgia Sud Orientale e con il comune di Martina Franca.